News
Cagliari, i rossoblù valutano nuovi orizzonti offensivi dopo l’addio a Viola: è caccia agli esterni e non solo

Cagliari, il ds Angelozzi pensa al restyling del reparto offensivo rossoblù in vista della prossima stagione
Con la partenza di Viola, il Cagliari ridefinisce il proprio reparto offensivo, puntando sulla coppia d’attacco composta da Roberto Piccoli e Leonardo Pavoletti. I due centravanti saranno i pilastri dell’attacco, offrendo al tecnico Pisacane diverse soluzioni tra la fisicità di Pavoletti e la mobilità e il fiuto del gol di Piccoli. Lo riporta il Corriere dello Sport.
Sulle fasce, Pisacane potrà contare su un gruppo di esterni dinamici e promettenti. Zito Luvumbo, con la sua velocità e capacità di creare superiorità numerica, sarà un elemento chiave. Accanto a lui, Mattia Felici, reduce da una stagione positiva, cercherà conferme e un ruolo da protagonista. La novità più interessante è rappresentata da Alessandro Vinciguerra, capitano della Primavera e talento emergente, promosso in prima squadra. La sua ascesa testimonia la volontà del club di valorizzare i giovani del proprio settore giovanile, offrendo loro l’opportunità di misurarsi nel calcio professionistico.
Nonostante la presenza di questi elementi, il Cagliari è consapevole di aver bisogno di un ulteriore rinforzo sugli esterni per garantire profondità e alternative tattiche. Come riportato dal Corriere dello Sport, la società è attivamente al lavoro per individuare il profilo giusto.
Due nomi in particolare sono finiti nel mirino della dirigenza sarda: Matteo Cancellieri della Lazio e Giuseppe Ambrosino Di Bruttopilo del Frosinone.
Cancellieri, classe 2003, torna alla Lazio dopo un prestito al Parma. È un esterno offensivo versatile, capace di giocare su entrambe le fasce, apprezzato per la sua velocità e il dribbling. Il Cagliari lo segue da tempo, vedendo in lui un potenziale crack in grado di fare la differenza.
L’altro obiettivo è Giuseppe Ambrosino Di Bruttopilo, attaccante esterno classe 2002 (e non 21enne come inizialmente riportato, ndr) del Frosinone. Ambrosino, cresciuto nelle giovanili del Napoli, ha mostrato buone qualità nel corso della sua esperienza in Ciociaria, distinguendosi per la sua tecnica e la capacità di incidere in zona gol. La sua giovane età e le sue prospettive lo rendono un profilo interessante per un progetto a lungo termine.
Il Cagliari sta quindi sondando il terreno per entrambi i giocatori, cercando di capire la fattibilità delle operazioni e quale dei due profili si adatti meglio alle esigenze tattiche e finanziarie del club. L’obiettivo è chiaro: rafforzare ulteriormente il reparto offensivo per affrontare al meglio la prossima stagione.
