News
Stato di forma e statistiche del Cagliari in Serie A 2024/2025, a 180 minuti dalla fine del campionato

I Casteddu hanno fatto un buon campionato quest’anno e ormai la salvezza si trova a pochissimi minuti, perché basterà qualche punto per restare un altro anno in Serie A. Sono tantissime le dinamiche che hanno contribuito ai buoni risultati della squadra di Davide Nicola, con una salvezza che non è mai stata in discussione.
Se sei un tifoso dei Rossoblù avrai sicuramente seguito le performance della squadra, che ha mostrato una condizione fisica al top ed è riuscita ad agguantare risultati importanti.
Molto dipende dalla preparazione atletica, piano nutrizionale ma anche integrazione naturale dei nutrienti e, in questo caso, lo staff tecnico ha fatto un buon lavoro. Se sei un appassionato di calcio e sport, scopri HSN Italia per equilibrare i nutrienti del tuo piano alimentare e migliorare le performance, attraverso un piano nutrizionale equilibrato, perché questa prospettiva aiuta nei risultati e negli obiettivi.
Grande intensità del Cagliari, l’equilibrio tra under e over
Il Cagliari ha vinto diversi scontri diretti ed è stata proprio questa la marcia in più che ha consentito ai Sardi di arrivare a un passo dalla salvezza.
L’equilibrio tra under 2.5 e over 2.5 è impeccabile, per esempio, nelle prime 36 gare il Cagliari ha terminato 18 match con meno di 3 gol totali nel risultato finale e altri 18 con almeno tre reti totali. Questo è un chiaro segno della migliore forma atletica, perché la squadra riesce a restare in partita nonostante le numerose sconfitte e la lotta per non retrocedere.
In questo senso, subentra anche un discorso di valore della rosa, in fondo, non stiamo parlando di una squadra che deve lottare per lo scudetto o la top 6. La grande intensità del Cagliari è relativa proprio a una gestione ottimale della preparazione atletica e della fase di allenamento, dettagli che hanno consentito alla squadra di disputare un buon campionato in chiave salvezza, con risultati funzionali agli obiettivi stagionali prefissati.
I migliori bomber dei Casteddu
Il Cagliari ha una media poco più alta di 1 gol a partita, con un totale di 37 reti segnate nei primi 36 match di campionato, che ormai decidono definitivamente lo score.
Il miglior bomber dei Casteddu, quest’anno è Piccoli con 9 reti e 1 assist, segue la sorpresa Zortea con 6 gol e 1 assist. Anche Marin è Viola sono stati protagonisti decisivi con 3 gol a testa, in questo campionato.
Cagliari più forte in casa che in trasferta
Al di là della condizione fisica, i Casteddu hanno dimostrato costanza di risultati soprattutto nei match in casa, segno che la Sardegna con i suoi tifosi può rappresentare il valore aggiunto, quel guizzo in più per agguantare un altro anno di Serie A.
Sono 19 i punti messi in cassaforte in 18 gare, contro i 14 punti guadagnati in trasferta, un gap non particolarmente alto, ma decisivo in chiave retrocessione, perché 5 punti in più possono fare la differenza, soprattutto quando si arriva a 180 minuti dalla fine del campionato.