Nuovo Stadio Cagliari: numeri, obbiettivi e prossime tappe. Il riassunto della situazione - Cagliari News 24
Connect with us

News

Nuovo Stadio Cagliari: numeri, obbiettivi e prossime tappe. Il riassunto della situazione

Cagliari news 24

Published

on

Nuovo Stadio Cagliari, sembra procedere sulla direzione giusta l’obbiettivo della realizzazione del nuovo impianto. Il riassunto della situazione

l progetto per la realizzazione del nuovo stadio del Cagliari sta procedendo spedito e con tappe ben definite, mostrando un chiaro impegno a trasformare la visione in realtà. I dettagli finanziari evidenziano un notevole supporto da diverse fonti: 50 milioni di euro proverranno dalla Regione, 10 milioni di euro dal Comune e la parte più consistente, circa 150 milioni di euro, sarà garantita da investitori privati. Questo mix di finanziamenti pubblici e capitali privati sottolinea la solidità e la fattibilità economica dell’opera.

Gli obiettivi prefissati sono ambiziosi ma realistici. La gara internazionale d’appalto è prevista entro la fine del 2025 o l’inizio del 2026. Subito dopo, l’inizio dei lavori di costruzione è atteso entro la fine del 2026. Un traguardo particolarmente rilevante è il mantenimento della candidatura di Cagliari per ospitare le partite di Euro 2032. Con la deadline UEFA fissata per marzo 2027, il rispetto di queste tempistiche è cruciale per rientrare tra le città ospitanti, confermando l’importanza strategica del nuovo impianto non solo per il club ma anche per il territorio.

Le prossime tappe cruciali sono già calendarizzate. Il 3 luglio prossimo si terrà una conferenza di servizi decisiva per la chiusura del procedimento ambientale, un passaggio fondamentale per l’approvazione del progetto e per garantire il rispetto delle normative ambientali. Successivamente, nell’autunno 2025, è attesa la dichiarazione di pubblico interesse, un altro step burocratico essenziale che confermerà l’utilità pubblica dell’opera. Infine, nella primavera del 2026, si prevede l’aggiudicazione della gara d’appalto, che darà il via libera definitivo alla fase esecutiva e all’apertura dei cantieri. Questo cronoprogramma serrato e dettagliato testimonia l’impegno delle parti coinvolte per dotare il Cagliari di una struttura moderna e all’avanguardia. I dati son riportati da L’Unione Sarda.

Copyright 2024 © riproduzione riservata Cagliari News 24 – Registro Stampa Tribunale di Torino n. 50 del 07/09/2021 - Iscritto al Registro Operatori di Comunicazione al n. 26692 – PI 11028660014 Editore e proprietario: Sport Review S.r.l Sito non ufficiale, non autorizzato o connesso a Cagliari Calcio S.p.A. Il marchio Cagliari Calcio è di esclusiva proprietà di Cagliari Calcio S.p.A.