News
Cagliari, domani inizia ufficialmente il calciomercato estivo! Come si muoveranno i rossoblù? La situazione

Cagliari, domani inizia ufficialmente il calciomercato estivo! Come si muoveranno i rossoblù in vista della nuova stagione? La situazione
Domani, 1° luglio, si aprirà ufficialmente il calciomercato estivo, un momento cruciale per il Cagliari che si appresta a costruire la rosa per la prossima stagione sotto la guida del nuovo allenatore Fabio Pisacane. L’obiettivo del club rossoblù è chiaro: puntare su colpi precisi e mirati, in linea con le esigenze tecniche del mister e la strategia del nuovo direttore sportivo Guido Angelozzi.
La “linea verde” sarà una delle direttrici principali. Il Cagliari cercherà giovani talenti con ampi margini di crescita, ma già pronti per la Serie A o per fare il salto di qualità. Esempi di questa filosofia sono i recenti riscatti di Roberto Piccoli (per 12 milioni dall’Atalanta) e di Elia Caprile (per 8 milioni dal Napoli), entrambi considerati pilastri per il futuro. Piccoli, in particolare, è già valutato dal Cagliari oltre i 30 milioni in caso di offerte irrinunciabili, mentre Caprile è blindato e dovrebbe essere il titolare in porta.
Sul fronte acquisti, l’attenzione è rivolta a profili come Giuseppe Ambrosino, attaccante classe 2003 del Napoli, che potrebbe arrivare in prestito per fare il vice Piccoli. Per la difesa, piace Alessandro Pio Riccio (2002) della Sampdoria, con un possibile prestito oneroso con diritto di riscatto, magari nell’ambito di uno scambio che vedrebbe Simone Scuffet andare in Liguria. Si monitorano anche altri giovani difensori come Nicola Pietrangeli (2000) del Sudtirol.
Parallelamente, il club dovrà gestire il mercato in uscita. Oggi 30 giugno si sono già ufficializzate le partenze di Tommaso Augello, Nicolas Viola, José Palomino, Jakub Jankto e Florinel Coman, tutti a scadenza di contratto. Augello e Viola, in particolare, sembrano destinati al Palermo in Serie B o alla Cremonese per Augello, liberando slot e risorse per i nuovi innesti.
Pisacane avrà a disposizione un organico rinnovato e costruito per esprimere un calcio dinamico, con un mix di giovani promesse e qualche elemento d’esperienza che andrà individuato con cura. Il mercato sarà lungo, ma le prime mosse indicano una chiara direzione.